giovedì 27 settembre 2012

     Placinta cu carne si cartofi, un aperitiv delicios, ideala pentru un pranz consistent.

Placinta cu carne si cartofi (placinta cu carne si cartofi felie)
Placinta cu carne si cartofi se numara printre retetele mele preferate. Este o placinta destul de satioasa, asa ca poate fi servita si ca fel principal, nu neaparat ca aperitiv. Spre deosebire de aceasta placinta de carne, care este facuta cu foi de placinta cumparate din comert, aceasta placinta cu carne si cartofi are la baza un aluat pufos dospit si o umplutura mult mai bogata. Este delicioasa si  aspectuoasa.

Ingrediente pt o forma rotunda de 22 cm diametru

Ingrediente aluat Placinta cu carne si cartofi
  • 300 gr faina
  • 100 gr lapte
  • 1 lingura ulei
  • 1 lingurita sare
  • 1 ou
  • 7 gr drojdie uscata/ 20 g drojdie proaspata
  • 1 cartof fiert si zdrobit (cartoful sa aiba 100 gr decojit si zdrobit)
Ingrediente umplutura placinta cu carne si cartofi
  • 350 carne macinata (eu am folosit carnea din 3 carnati maricei care deja este condimentata)
  • 100 gr brie/cascaval/emmental
  • 200 gr mozzarella
  • 2 cartofi micuti fierti

Mod de preparare aluat

  • Aluatul l-am facut, ca de obicei, la masina de paine. Am zdrobit cartoful rece, am adaugat laptele la temperatura camerei, oul, uleiul si la urma faina si drojdia. Sarea se adauga intotdeauna cand masina de paine emite un semnal sonor.
  • Daca il faceti manual, amestecati faina cu drojdia dizolvata in putin lapte si apoi adaugati treptat restul ingredientelor. Lasati cam 2 ore sau mai putin (in functie de temperatura bucatariei voastre) la crescut.
Placinta cu carne si cartofi (placinta cu carne si cartofi aluat)
  • Cat timp creste aluatul ne ocupam de umplutura.

Mod de preparare umplutura

  • Daca folosim carne tocata, o condimentam cu putina ceapa tocata marunt, sare si piper.
  • Curatam matul carnatilor, amestecam carnea cu putina boia iute si doi cartofi micuti, fierti si taiati in cubulete, si o calim intr-o tigaie in care am adaugat 1 lingura de ulei.
  • Dupa ce observam ca nu mai exista deloc lichid in tigaie, stingem focul si lasam umplutura sa se raceasca.
Placinta cu carne si cartofi (placinta cu carne si cartofi umplutura)

Asamblare placinta cu carne si cartofi

  • Rasturnam aluatul pe masa pudrata cu faina si il impartim in doua parti (una mai mare si una mai mica).
  • Intindem cu facaletul portia mai mare de aluat (eu intind aluatul cu mana) pe fundul formei, tapetata cu hartie de copt, si pe peretii formei pana la jumatate.
  • Adaugam carnea macinata care trebuie sa fie rece, mozzarella si branza brie/cascavalul, rupte in bucatele mici.
  • Portia mai mica de aluat, o intindem intr-o foaie subtire si o taiem fasii cu care vom acoperi placinta.
Placinta cu carne si cartofi (placinta cu carne si cartofi preparare)
  • Punem fasiile peste umplutura, dupa care punem in spatiile facute de fasii, rosii mici intregi si masline.
  • Lasam maxim 30 minute la crescut si inainte de a o baga la cuptor o ungem cu ulei si presaram niste salvie tocata pe deasupra.
  • Preincalzim cuptorul la 180°C si coacem placinta pentru 30-35 de minute sau pana cand suprafata s-a rumenit uniform.
Placinta cu carne si cartofi (placinta cu carne si cartofi coapta)
  • O scoatem din cuptor si o lasam 3-4 minute in forma dupa care o scoatem cu grija si o lasam sa se raceasca pe un gratar.
Placinta cu carne si cartofi (placinta cu carne si cartofi)
  • O servim calduta. Este delicioasa!
Placinta cu carne si cartofi (felie placinta cu carne si cartofi)

Caramello mou (nuova ricetta, più facile da fare, gustosissima da mangiare!!!)


Eccomi di nuovo a postare la ricetta per la salsa mou o caramello... la ricetta l'ho copiata su cook... e devo dire che è veramente favolosa... come ho già scritto nel titolo è molto facile da preparare (l'unica attenzione si deve avere quando si versa la panna: il rischio ustione da vapore è in agguato!!!) e soprattutto è della giusta densità e molto molto caramellosa... avete presente il caramello del twix????? UGUALEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!


Ma veniamo agli ingredienti:
25 ml di acqua
150 gr di zucchero
qualche goccia di succo di limone
10 ml di glucosio (si può anche omettere, serve solo a dare maggiore elasticità!!!!)
120 ml di panna fresca (io ne ho usati solo 100, volevo avere una consistenza abbastanza densa)
20 gr di burro


In un pentolino abbastanza capiente (anche se la quantità degli ingredienti è piccola!!!) e soprattutto abbastanza alto, mettiamo lo zucchero, l'acqua e le gocce di succo di limone (che servono a mantenere piuttosto biondo il colore del caramello). Facciamo cuocere a fuoco medio, fino a far sciogliere bene, aggiungiamo il glucosio e mescoliamo bene, bene. Proseguiamo la cottura fino a raggiungere il grado di caramellizzazione voluto (non facciamo scurire troppo lo sciroppo: avremo un prodotto amaro!!). Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo la panna... ATTENZIONE SI SPRIGIONERA'  UN SACCO DI VAPORE USTIONANTE E CI SARANNO ANCHE UN PO' DI SCHIFFI, ALLONTANATE LE MANI (per questo vi ho detto di usare un pentolino alto, per non rischiare che tutto strasbordi, si può usare questa parola???!!!)...
Quando il vapore si è "sedato dai suoi bollenti spiriti", mescoliamo benissimo in modo che non ci siano grumi (nel caso ci dovessero essere, rimettiamo sul fuoco e facciamo sciogliere tutto!!!).
Aggiungiamo il burro e lasciamo raffreddare...
io l'ho trasferito subito in un vasetto di vetro, l'ho fatto freddare e l'ho messo in frigo... dove può essere conservato per una settimana (secondo me, anche di più, però ognuno faccia come crede, ricordatevi che c'è la panna fresca!!!).


Provate questa ricetta perchè non ve ne pentirete!!! prossimamente (quando farà un po' più fresco!!!) voglio provare a fare i biscotti farciti con questo caramello, naturalmente vi terrò aggiornati...
Intanto l'ho usato per fare questo semifreddo :

Mattonella ciocco-mou


Come promesso, vi posto la ricetta del semifreddo in cui ho usato il mou...
Il risultato è stato soddisfacente... l'idea era quella di ricreare a casa la viennetta algida con il biscotto...
l'idea c'era, la volontà anche... i risultati incoraggianti...

Premetto che il sapore è buono, ma ci sono pochi strati di cioccolato (tra l'altro mal distribuiti) e quindi sa' troppo di "bianco"... però il sapore del biscotto con il mou è qualcosa di "buono davvero"...

Comincio col dirvi che non volevo faticare tanto, allora mi sono detta, invece di fare le sfoglie di cioccolato faccio raffreddare lo strato di semifreddo alla vaniglia e ci spalmo sopra la nutella... UN DISASTRO: non si spalmava e sono riuscita a mettarla solo in alcuni punti (belli spessi, oltretutto), quindi non ho ottenuto la stratificazione panna-cioccolato che avevo sperato... però non mi arrendo, appena recupero la panna fresca (da me è un'impresa trovarla, ricordate???!!!) rifaccio questo dolce e faccio i FOGLI DI CIOCCOLATO!!!! perchè è proprio vero:

A GATTA PRESCIALORA FACI I GATTUZZI ORBI!!!!!

Adesso bando alle ciance, e veniamo ai nostri ingredienti:

MERINGA ITALIANA:
3 albumi (circa 110-125 gr)
200 gr di zucchero (di cui 50 gr da montare con gli albumi in planetaria, e il resto cioè 150 gr per lo sciroppo)
50 gr di acqua


660 gr PANNA FRESCA SEMIMONTATA

PASTA FROLLA (con questa dose otterrete più pasta del necessario)
60 gr di tuorli
375 gr di farina debole
225 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero (anche a velo)
1/4 di bacca di vaniglia
scorza di limone grattuggiata q.b.
sale q.b.

NUTELLA (se volete osare un'ardua impresa) o FOGLI DI CIOCCOLATO


Procediamo:


  • Prepariamo in anticipo la pasta frolla, in modo da farla riposare in frigo (almeno 30 minuti), stenderla, fare le mattonelle (un po' più piccole della misura dello stampo che useremo), cuocerle e farle raffreddare perfettamente: mettiamo la farina nella ciotola della planetaria, munita di gancio, insieme al burro a pezzi, il sale e gli aromi. Facciamo sabbiare e aggiungiamo lo zucchero e subito dopo i tuorli. Appena si è formato l'impasto, togliamo dalla ciotola, copriamo con pellicola e mettiamo in frigo per il riposo. Dopo di che, togliamo dal frigo stendiamo ad uno spessore di 0,5 cm, bucarelliamo e inforniamo in forno già caldo a 180°C, con lo sportello del forno semiaperto (lo teniamo aperto con il manico di un cucchiaio di legno). Facciamo dorare, sforniamo e lasciamo raffreddare. Una volta che il biscotto è freddo lo spalmiamo di mou:
Prepariamo così 2 biscotti e mettiamo da parte.

  • Prepariamo la meringa al solito modo, mettiamo gli albumi in planetaria con lo zucchero e cominciamo a montare. Sul fuoco medio mettiamo un pentolino con l'acqua e il resto dello zucchero portiamo a 121°C e lo versiamo a filo sulla massa di albumi che sta montando. Continuiamo a montare fino a raffreddamento.
Adesso montiamo il dolce:
Mescoliamo panna e meringa, in modo da avere un composto ben sodo ed areato.
Prendiamo uno stampo da plum-cake e lo foderiamo con carta forno (in modo da rendere agevole la "sformata" del dolce finito).
Mettiamo il nostro semifreddo in una sac a poche e cominciamo a fare gli strati:
  1. Biscotto con mou,
  2. Semifreddo,
  3. Strato di nutella o di cioccolato,
  4. Semifreddo,
  5. Strato di nutella o di cioccolato,
  6. Semifreddo,
  7. Biscotto con mou.
Mettiamo in freezer a -25°C per almeno 3 ore.
Togliamo il dolce dallo stampo e decoriamo a piacere.
Tagliamo a fette prima che si scongeli, portiamo alla giusta temperatura e serviamo!!!

mercoledì 26 settembre 2012

Pancakes cu fulgi de ovaz (pancakes cu fulgi ovaz1)
Astazi m-am trezit cu speranta ca in sfarsit voi vedea soarele dupa 4 zile de ploi, vant si ceata. Din pacate nu a fost asa. Aceiasi nori grei, aceeasi ploaie, acelasi vant asa ca am zis sa-mi ridic un pic moralul cu o portie de pancakes, de data asta in versiune extrem de rapida, cu fulgi de ovaz si serviti cu sirop de agave.
Timp preparare: 10 Minutes
Timp coacere: 20 Minutes
Portii: 6 pancakes

Ingrediente

  • 200 g faina
  • 1 ou
  • 50 ml ulei
  • 250 ml lapte
  • 4 linguri zahar vanilat
  • 3 lingurite rase praf de copt
  • 3 linguri fulgi de ovaz
  • 1 varf cutit de sare

Mod preparare

  • Mixam oul cu laptele pentru 2-3 minute. Adaugam uleiul, zaharul, faina amestecata cu praful de copt si sarea. Amestecam bine dupa adaugarea fiecarui ingredient. La sfarsit adaugam fulgii de ovaz si amestecam.
  • Incingem o tigaie teflonata, o ungem cu putin unt si apoi o stergem cu hartie absorbanta de bucatarie.
  • Adaugam jumatate de polonic de aluat in tigaia incinsa.
  • Cand suprafata pancake-ului se umple de basicute, o intoarcem pe partea cealalta. In total, coacem fiecare pancake cate 2-3 minute pe fiecare parte, la foc moderat.Le servim calde stropite cu sirop de artar sau agave, alaturi de fructe proaspete.
  • Pofta buna si o zi insorita sa aveti!Pancakes cu fulgi de ovaz (pancakes fulgi ovaz si sirop de agave1)

Sfat

Daca aveti timp, lasati aluatul sa se odihneasca pe masa din bucatarie pentru 30-45 minute. In acest fel, veti obtine niste pancakes extrem de pufosi.

martedì 25 settembre 2012

Pizza: come farla Alta e Soffice

La pizza è buonissima ma ognuno ha la sua ricetta, oggi vi presentiamo le istruzioni ed i segreti per fare la pizza alta, come quella a taglio che vendono nei panifici. Il segreto per fare la pizza alta e soffice sta nella presenza della patata e nelle diverse proporzioni tra lievito e , la ricetta è semplicissima e alla portata di tutti, se volete cimentarvi in qualcosa di diverso, provate questa versione della pizza casalinga.

Ingredienti x 4 persone

farina: 500 gr

olio: 50 ml

lievito di birra: 50 gr

zucchero: 5 gr

sale: 10 gr

patate: 1

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

Prendete una ciotola e mettete il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e 100 ml di acqua tiepida, mescolate bene e fate riposare per 5 minuti.

Disponete la farina a fontana sul piano di lavoro, mettete il sale ai bordi e al centro il lievito e l’olio e la patata lessata e passata al setaccio, lavorate con le mani e aggiungete circa 1,5 dl di acqua, mettete quella che la pasta di prende. Impastate energicamente per 10 minuti e poi formate una palla. Fate due tagli a croce e lasciate lievitare per almeno due ore.

Prendete la pasta, dividetela in panetti e poi lasciateli lievitare altri 15 minuti. Stendete la pizza e farcitela come volete.

Consigli

Vi consiglio di mettere prima solo la salsa e cuocere la pizza a 190°C per 20 minuti, poi mettete gli altri ingredienti e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

(fonte ricetta www.pourfemme.it)



1.jpg

Torta al cocco e cioccolato

Ingredienti: 6 cucchiai di  bianca, 3 cucchiai di amido o fecola di patate, 70 gr di cacao amaro, 75 gr di  di , 300 ml di , 200 gr di burro, 3 uova, 120 gr di , un pizzico di sale, 2 cucchiaini di Per la copertura: 200 gr di cioccolato fondente e 80 ml di panna fresca
Preparazione: Mettete a bollire la  di  con il  per 5 minuti e poi lasciate intiepidire. Nel frattempo, separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con lo  fino ad ottenere una cremina morbida. Fondete il burro e unitelo alla cremina insieme alla , l’amido (o la fecola) e la  di  con il , mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. A parte, montate gli albumi con un pizzico di sale e poi uniteli al composto mescolando delicatamente con un movimento rotatorio dal basso verso l’alto. Dividete l’impasto in due parti e aggiungete il cacao ad una, mescolate bene e se occorre aggiungete qualche cucchiaio di . Foderate una tortiera di circa 22 cm di diametro con carta da forno, versatevi l’impasto al cacao e poi coprite con quello bianco. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Sfornate la torta e fatela raffreddare. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato e la panna fresca, mescolate bene fino ad avere una crema omogenea. Spalmate questa crema sulla superficie della torta e poi fatela asciugare. In inverno potete tenere il dolce a temperatura ambiente, in estate invece meglio in frigorifero.1.jpg
Tortino di cioccolato

Tortino di cioccolato - Le ricette di Buonissimo!
Il tortino di cioccolato si prepara sciogliendo nel burro il cioccolato per poi aggiungervi farina, lievito, zucchero, uova e mescolando il tutto con cura per poi versare il composto in stampini che saranno posti in freezer per pochi minuti e quindi in forno caldo per qualche minuto. Servire con zucchero a velo.


 Questa ricetta è stata vista: 33460 volte

 

  Coconut bean soup

La Coconut bean soup, zuppa di fagioli al cocco, è una ...

  Tortel de Reis

La tortel de Reis, torta dei Re Magi, è un dolce tipico ...

 
Ingredienti per 4 persone

1.Cioccolato fondente100 g

2.Burro fuso100 g

3.Zucchero80 g

4.Uova2

5.Farina20 g

6.Lievito per dolci2 g

7.PER GUARNIRE:-

8.Zucchero a veloq.b.

 Preparazione

1
Sciogliete il cioccolato nel burro fuso, lasciate intiepidire poi aggiungete la farina e il lievito setacciati, lo zucchero, le uova, mescolate bene.
Imburrate e infarinate degli stampini di alluminio (per san Valentino potrete usare uno a forma di cuore), usa e getta, riempiteli con il composto per 2/3.
2
Ponete gli stampini per qualche minuto nel freezer.
Trascorso questo tempo, trasferiteli nel forno già caldo a 160 °C per circa 8 minuti.
Sformateli e spolverizzateli di zucchero a velo.
 
I consigli
Una ricetta ideale per San Valentino o per tutte le ricorrenze "amorose" da festeggiare

mercoledì 19 settembre 2012


Paine rustica cu masline

Paine rustica cu masline (ggggg1)
Ingrediente:
  • 500 gr faina
  • 370 gr apa calduta
  • 15 gr drojdie proaspata/4 gr dorjdie uscata
  • 1 lingurita miere/zahar/malt
  • 1 lingurita rasa sare
  • 100-125 gr masline negre
In cazul in care nu va plac maslinele o puteti face cu nuci, rosii deshidratate taiate in bucatele mici, diferite seminte ( in, floarea soarelui, dovleac, etc), cu un mix de ierburi ( salvie, rozmarin, iarba ciorii, origano, maghiran).
Punem faina intr-un vas si facem o gropita in centrul ei. Frecam drojdia cu 1 lingurita de miere sau zahar sau malt si o amestecam apoi cu apa calduta (nu fierbinte!).
Turnam apa in centrul fainii si amestecam putin pana prinde consistenta. taiem maslinele in feliute subtiri si le adaugam aluatului.
Amestecam cu o lingura de lemn, deoarece aluatul este foarte moale si lipicios, pana cand inglobam maslinele in aluat.
Acoperim vasul cu folie de plastic alimentara si il lasam la dospit 2 ore.
Paine rustica cu masline (gtyu)
Cu 20 minute inainte de terminarea perioadei de dospit, bagam in cuptor o cratita mai inalta (cca 30 cm inaltime si cu un diametru de 24cm) de inox cu capac de inox si il preincalzim la 220°C.
Rasturnam aluatul pe masa de lucru bine pudrata cu faina ( aluatul este destul de moale, desi este elastic) si ii dam o forma rotunda,
Paine rustica cu masline (bg)Cand cuptorul a atins temperatura de 220°C, scoatem cu grija cratita (atentie mare sa nu va ardeti), scoatem capacul, punem painica noastra in cratita, o acoperim repede cu capacul si o bagam in cuptor.
O coacem 40 minute la 220°C, apoi scoatem capacul si o mai coacem inca 15 minute ca sa prinda o culoare frumoasa, uniforma.
Dupa ce o scoatem din cuptor, o lasam sa se raceasca cca 10-15 minute in pozitie verticala. In acest fel, coaja va ramane crocanta dupa racirea completa.
Paine rustica cu masline (kkkkk)

Parmigiana di melanzane non fritte

Pubblicata il in Verdure e contorni

descrizione

La parmigiana è un piatto estivo che adoro, ma che porta via molto tempo per la preparazione e che risulta indigesta a molti ospiti per via della frittura delle melanzane. Ecco allora una parmigiana buonissima dove le melanzane vengono solamente grigliate in forno.

Fase 1

Tagliate a fette spesse un centimetro e mezzo, due le melanzane lavate e mettetele a strati in uno scolapasta con del sale grosso. Poggiate sopra un piatto con sopra un peso e lasciatele la notte a perdere l'amaro. Sciacquatele e strizzatele bene e poi mettetele nel forno a 190° sulla griglia per circa dieci, quindici minuti. Le melanzane dovranno ammorbidirsi ma non scurirsi.

Tuffate i pomodori nell'acqua bollente e teneteli per qualche minuto, poi passateli nel passaverdure e poneteli in una pentola con un filo d'olio, del sale e qualche foglia di basilico. Fate cuocere per mezz'ora.

Affettate la mozzarella e grattugiate il grana. In una teglia mettete un mestolo di pomodoro poi cominciate ad alternare strati di melanzane, mozzarella, salsa di pomodoro e grana grattugiato fino ad esaurimento. Finite con uno strato di sugo e abbondante formaggio grattugiato.

Mettete in forno a 200° per 45 minuti finché non si sarà fatta una crosta sulla superficie. Fate riposare almeno una mezz'ora prima di servire.

martedì 18 settembre 2012

Zuppa inglese

ingredienti Montate, per la crema pasticciera, 4 tuorli con 80 g di zucchero. Quando diventano spumosi, incorporate anche 30 g di
farina gia setacciata. A parte, fate scaldare 3 dl di latte con altri 80 g di zucchero, unitevi il composto di uova, mescolate e fate addensare la crema.Riducete a scagliette 150 g di cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Dividete in due parti uguali la crema pasticciera e incorporate il cioccolato sciolto a una meta.
Tagliate in dischi 400 g di pan di Spagna rotondo e imbevetene la meta con 0,6 dl di rum e l'altra meta con 0,6 dl di alchermes. Ungete con 20 di burro una teglia, spolverizzatela con 30 g di zucchero e coprite il fondo con 1 disco di pan di Spagna al rum.
Spalmatelo con la crema semplice quindi coprite con l'altro disco all'alchermes e spalmate con la crema al cioccolato. Continuate l'alternanza fino a esaurire tutti gli ingredienti. Coprite l'ultimo disco con la crema pasticciera semplice e tenete in frigo fino a 30 minuti prima di servire.....in tavola....

Torta gelato pesca e fragole

INGREDIENTI - 500 g di gelato alla fragola - 500 g di gelato alla pesca - 1 disco di pan di Spagna - 500 ml di panna da montare zuccherata - 1 pesca noce - 1 bicchierino di Contreau
Preparazione Prendete uno stampo rotondo abbastanza profondo e foderatelo con la pellicola trasparente facendola uscire dai bordi. Montate la panna poi nello stampo che avete scelto sistemate il disco di pan di Spagna imbevuto di Contreau, oppure di succo di pera o acqua zuccherata, fate sopra uno strato di panna e poi mettete la teglia in freezer per un’ora finchè lo strato di panna sarà diventato duro. Togliete dal freezer il gelato alla pesca e poi fate un primo strato sulla torta, sopra quello di panna, poi in freezer finchè diventa solido, ripetete l’operazione per lo strato di gelato alla fragola, per un altro alla pesca e poi ancora uno strato di panna, poi tenete lo stampo in freezer per almeno 4/5 ore in modo che solidifichi bene. Gli strati vanno fatti uno per volta perchè altrimenti il gelato si scioglie e non si hanno più strati definiti. togliete la torta dal freezer ed estraetela con massima attenzione dallo stampo. Tagliate la pesca noce a cubetti per decorare la torta gelato, è tuttavia indispensabile togliere questo dolce dal freezer 15 minuti prima si servirlo per avere la giusta consistenza...
(fonte odelvino)

Torta al cioccolato

INGREDIENTI  1 tazza di acqua bollente 2 tazze di zucchero
1 3/4 tazza di farina Di cacao in polvere 3/4 di tazza
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 cucchiaino di sale 2 uova 1 tazza di LATTE
1/2 tazza di olio 1 cucchiaino di vaniglia PREPARAZIONE
Scaldare il forno a 350 gradi Portare una pentola d'acqua a ebollizione e mantenerlo bollente mentre si mescolano gli altri ingredienti. In una ciotola unire lo zucchero, la farina, il cacao, il bicarbonato, il lievito e il sale. Aggiungere le uova, LATTE, olio e vaniglia. Sbattere con il mixer fino al unito aD OTTENERE  UN COMPOSTO OMOGENEO Aggiungere 1 tazza di acqua bollente e mescolare accuratamente . Versare l'impasto in teglie e cuocere per 18-22 minuti (fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito). INGREDIENTI PER LA CREMA
1 tazza di burro  2 tazza di burro di arachidi cremoso
4 tazze di zucchero a velo ca. 1/3 tazza di latte
In una ciotola media, batti il ​​burro e il burro di arachidi con un miscelatore elettrico. Aggiungere gradualmente lo zucchero. Quando si inizia a diventare densa, aggiungere il latte poco alla volta fino a glassare è spalmabile. (La quantità di latte da utilizzare dipende dallo spessore del burro di arachidi.) Sbattere per 3 minuti o fino a lanuginoso. COPERTURA  1 tazza  scaglie di cioccolato 4 cucchiai di burro di arachidi 4 cucchiai di sciroppo di amido  1 tazza di panna 1 cucchiaino di vaniglia
Mettere le gocce di cioccolato e burro di arachidi in una ciotola di metallo. Crema Scaldare a fuoco medio. Guardare da vicino e subito togliere dal fuoco quando inizia a bollire. Versare sopra gocce di cioccolato e burro di arachidi. Lasciare riposare per 2 minuti. Mescolare lentamente il composto fino a che NON SI E completamente sciolto e si è unito completamente. Mescolare lo sciroppo di vaniglia e di mais. Lasciate raffreddare Assemblaggio la tua torta: Hai bisogno di un 12 ROSE DI CIOCCOLATO.  2 tazze di burro di arachidi, Spalmare il burro di arachidi glassa sulla strato della torta, poi cospargere la metà del trito di Reese in cima.Premere giù nella glassa con la spatola. Ripetere con lo strato di seconda torta. Posizionare il terzo strato della torta in cima, poi coprire tutta la torta con glassa burro di arachidi. Versare CREME sulla parte superiore della torta e lisciare con una spatola. Guarnire la parte superiore con il restante 12 mini ROSELLINE...(birdonacake)

Torta al cioccolato

ingredienti 1 tazza di acqua bollente 2 tazze di zucchero
1 3/4 tazze di farina Di cacao in polvere 3/4 di tazza
2 cucchiaini di bicarbonato di sodio 1 cucchiaino di lievito in polvere 1 cucchiaino di sale 2 uova 1 tazza di latticello ( Latticello: Mescolate insieme 1/2 tazza di latte, 1/2 tazza di yogurt, e un cucchiaino di succo di limone. Lasciate riposare a temperature ambiente per 5 minuti prima di usarlo. )
1/2 tazza di olio 1 cucchiaino di vaniglia Scaldare il forno a 350 gradi. Foderare il fondo di due teglie 9 pollici rotonde con carta oleata. Ingrassare i lati. Portate l'acqua ad ebollizione e mantenerlo bollente mentre si mescolano gli altri ingredienti. In una ciotola unire lo zucchero, la farina, il cacao, il bicarbonato, il lievito e il sale. Aggiungere le uova, il latticello, olio e vaniglia. Sbattere con il mixer fino al unito a. Aggiungere 1 tazza di acqua bollente e mescolare accuratamente fino a quando non si trovi mescolato Beat per 1 1/2 minuti con miscelatore. Versare l'impasto in pentole. Cuocere in forno per 25-30 minuti (fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito). x ripieno
1 pezzo di burro  temperatura ambiente 6 tazze di zucchero a velo
1 1/2 pezzo  amaro cioccolato fondente, sciolto 1 t. estratto di vaniglia 1/2 c. latte (può usare meno)In una grande ciotola di miscelazione, crema di burro e zucchero a bassa velocità. Aggiungere il cioccolato e la vaniglia, mescolare bene. Aggiungere poco a poco il latte fino a raggiungere la consistenza desiderata. Tenere coperto. copertura al cioccolato 150 gr scaglie di cioccolato 1/2 c. panna 1 t. estratto di vaniglia Mettere le gocce di cioccolato in una ciotola di metallo. Crema Scaldare a fuoco medio.Guardare da vicino e subito togliere dal fuoco quando inizia a bollire. Versare sopra scaglie di cioccolato. Lasciate riposare per 1 o 2 minuti. Poi, lentamente, mescolare. Continuare a mescolare fino a quando tutte le chips sono completamente sciolto. Aggiungete la vaniglia. Assemblaggio la vostra torta:
Livello le cime dei vostri strati di cioccolato torta. Posizionare uno degli strati torta in cima alla torta di formaggio nella teglia. Capovolgere la teglia su un supporto torta, sganciare la molla e rimuovere la padella e carta cerata. Top con il secondo strato di glassa torta e la diffusione burro sopra la torta intera. Press mini semi-dolci scaglie di cioccolato (circa 2 tazze) sui lati della torta. Mettete la torta in frigo per un'ora, poi versate ganache sulla parte superiore e liscia con una spatola. Ho usato cioccolato bianco fuso in una tasca da pasticciere a fare il disegno sulla parte superiore della mia torta.(birdonacake)

Nessun commento:

Posta un commento