Caramello mou (nuova ricetta, più facile da fare, gustosissima da mangiare!!!)
Eccomi
di nuovo a postare la ricetta per la salsa mou o caramello... la
ricetta l'ho copiata su cook... e devo dire che è veramente favolosa...
come ho già scritto nel titolo è molto facile da preparare (l'unica
attenzione si deve avere quando si versa la panna: il rischio ustione da
vapore è in agguato!!!) e soprattutto è della giusta densità e molto
molto caramellosa... avete presente il caramello del twix?????
UGUALEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
Ma veniamo agli ingredienti:
25 ml di acqua
150 gr di zucchero
qualche goccia di succo di limone
10 ml di glucosio (si può anche omettere, serve solo a dare maggiore elasticità!!!!)
120 ml di panna fresca (io ne ho usati solo 100, volevo avere una consistenza abbastanza densa)
20 gr di burro
In
un pentolino abbastanza capiente (anche se la quantità degli ingredienti
è piccola!!!) e soprattutto abbastanza alto, mettiamo lo zucchero,
l'acqua e le gocce di succo di limone (che servono a mantenere piuttosto
biondo il colore del caramello). Facciamo cuocere a fuoco medio, fino a
far sciogliere bene, aggiungiamo il glucosio e mescoliamo bene, bene.
Proseguiamo la cottura fino a raggiungere il grado di caramellizzazione
voluto (non facciamo scurire troppo lo sciroppo: avremo un prodotto
amaro!!). Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo la panna... ATTENZIONE SI
SPRIGIONERA' UN SACCO DI VAPORE USTIONANTE E CI SARANNO ANCHE UN PO' DI
SCHIFFI, ALLONTANATE LE MANI (per questo vi ho detto di usare un
pentolino alto, per non rischiare che tutto strasbordi, si può usare
questa parola???!!!)...
Quando
il vapore si è "sedato dai suoi bollenti spiriti", mescoliamo benissimo
in modo che non ci siano grumi (nel caso ci dovessero essere,
rimettiamo sul fuoco e facciamo sciogliere tutto!!!).
Aggiungiamo il burro e lasciamo raffreddare...
io
l'ho trasferito subito in un vasetto di vetro, l'ho fatto freddare e
l'ho messo in frigo... dove può essere conservato per una settimana
(secondo me, anche di più, però ognuno faccia come crede, ricordatevi
che c'è la panna fresca!!!).
Provate
questa ricetta perchè non ve ne pentirete!!! prossimamente (quando farà
un po' più fresco!!!) voglio provare a fare i biscotti farciti con
questo caramello, naturalmente vi terrò aggiornati...
Intanto l'ho usato per fare questo semifreddo :
Nessun commento:
Posta un commento