venerdì 29 novembre 2013

Solema Cereser

Petto di pollo con cereali

Pubblicata il in Carne

descrizione

A casa mia la carne bianca è molto apprezzata. Io e mio marito, nello specifico, amiamo particolarmente la carne di pollo. Leggera e nello stesso tempo gustosa. L'unico "problema" è che, ad un certo punto, si rende necessario variarne la preparazione, per non annoiarsi davanti allo stesso piatto…;-). In questo caso mi sono inventata una ricetta. Intendiamoci, sono un esperta nel creare ricette con quello che trovo nel frigo. Avevo del petto di pollo; avevo dei corn flakes e…voilà: ho preso "due piccioni con una fava!". Questi bocconcini sono adatti anche come antipasto e come finger_food.

Fase 1

Tagliate a listarelle piuttosto grosse il petto di pollo e mettetelo a marinare nel buttermilch che avrete insaporito con 1cucchiaino di erbe aromatiche, sale e pepee un cucchiaino di curcuma. Lasciate marinare per circa 1 ora. Frantumate grossolanamente i corn flakes. Metteteli in una ciotola e aggiungete 1 cucchiaio d'olio extravergine. Passate in questa panure le listarelle di carne. Oliate una teglia con un cucchiaio di olio, disponete i pezzi di carne, irrorateli con il resto dell'olio e ponete in forno preriscaldato a 200° fino alla doratura dei corn flaks e, alla cottura della carne (ci vorranno circa 15 minuti; dipende dal forno).

Lascia un commento

Prova la ricetta

In 2 consigliano di provare questa ricetta

Informazioni

Difficoltà
Facile
Tempi di preparazione
Tra 1 e 2 ore

Ingredienti

Per 4 persone
petto di pollo
grammi: 500
buttermilch o latticello
grammi: 200
corn flakes
grammi: 100
olio extravergine di oliva
cucchiai: 4
curcuma
cucchiaini: 1
sale
quanto basta
pepe
quanto basta
erbe aromatiche
cucchiaini: 1

Altre Proposte

A quest'ora iniziano a salire appetitose fantasie da realizzare in cucina...giusto in tempo per un buon aperitivo o un a cena a buffet! Questo fiore ricco di petali che vedete in foto in realtà è.............una cipolla!! Vediamo come realizzarla: prendete una cipolla, la più grande che trovate e togliete le due estremità. Ora tagliatela a spicchi, prima in quattro, poi sei, otto e via dicendo finché riuscite senza però staccarli dalla "base". Sotto dovrà rimanere intatta la cipolla e aprirsi solo sopra. Una volta realizzati tutti gli spicchi, allargateli leggermente con le mani. A questo punto passatela nel pane grattugiato e poi nella pastella, che avrete preparato. Friggete in olio bollente, preferibilmente con una friggitrice. Servite con un bicchierino di salsa barbecue o agrodolce.
Oggi approfittiamo del weekend e ci divertiamo in cucina! Realizzeremo insieme queste deliziosissime roselline fatte di sfoglia e mele. Come prima cosa stendiamo la pasta sfoglia e realizziamone tante strisce larghe non più di due centimetri. Tagliamo la mela in quattro spicchi da cui ricaveremo tante fettine sottili. Mettiamo in una pentola le fettine di mela insieme ad acqua e un limone spremuto (così non diventano scure). Quando inizierà a bollire, cinque minuti e potremo tirarle fuori. Adagiatele su di un panno per farle asciugare e intanto preparate un composto di zucchero semolato, zucchero di canna, cannella e la buccia della mela grattugiata. Mescoliamo il tutto e cospargiamo le strisce di sfoglia con questo composto. Ora mettiamo su ogni striscia le fettine di mela, mettendole in fila. Arrotoliamo le strisce con le mele all'interno. A questo punto, spennelliamo un po' di miele intorno e sopra e inforniamo a 180° una ventina di minu

mercoledì 6 novembre 2013

Pan Brioche morbidissimo (con il trucchetto)

Pubblicata il in Dolci e dessert

descrizione

Dopo aver letto nei blog di mezzo mondo di questo curioso metodo per rendere i lievitati morbidissimi ho deciso di provarlo.Un risultato al di sopra delle aspettative!Il metodo si chiama Tang Zong ed è di derivazione asiatica.Un miglioratore dei lievitati tutto al naturale,semplicemente acqua e farina!Qui ve lo utilizzo per ottenete una brioche al latte ma si può utilizzare per qualsiasi tipo di lievitati!Volete provare insieme a me?

http://lemporio21.blogspot.it/2013/11/la-brioche-al-latte-piu-morbida-del.html

Fase 1


Prepariamo il tang Zong:

in un pentolino mescoliamo acqua e farina con cura,cercando di togliere tutti i grumi. Mettiamo sul fornello e facciamo ispessire.Il composto deve raggiungere la temperatura di 65 gradi.Praticamente il composto  dovrà fare le righe quando sarà a temperatura.Dovrà risultare più o meno come vedete nella foto qui sotto

Una volta pronto mettiamolo in un contenitore e facciamolo raffreddare.Dopo questo trasferiamolo in frigo per un minimo di sei ore ad un massimo di una nottata.
Prima di utilizzarlo facciamolo rinvenire per una mezz'ora fuori dal frigo.

Prepariamo la brioche:

(procedimento manuale.Se utilizzate una macchina del pane,inserite tutti gli ingredienti tranne il burro.Avviate il programma e dopo cinque minuti aggiungete il burro  e fate continuare come d'abitudine)

In un contenitore unite il Tang Zong ,l'uovo e il latte.Date una leggera mescolata.
In un altro mescolate con cura farina,lievito e zucchero (se il vostro lievito è di quelli che hanno bisogno di essere attivati in liquidi,prelevate un pò del latte previsto e scioglieteci il lievito con una puntina di zucchero).
Sul piano di lavoro infarinato rovesciate il composto della farina e fate un buco centrale.Unite gli altri ingredienti (uovo,tang zong e latte).
Iniziate ad impastare almeno per una decina di minuti e aggiungete quindi il burro.
Prelevate l'impasto e mettetelo a lievitare fino al raddoppio.
Una volta lievitato riprenderlo,lavorarlo leggermente  e dopo avergli dato la forma preferita mettetelo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato  (o con la carta forno).Spennellate la superficie con il latte.
Cuocete per 35\40 minuti in forno,tenendo la superficie coperta con la carta .
fate raffreddare  e spolverate di zucchero a velo
immagine fase 1