mercoledì 24 aprile 2013

Clatitele japoneze dorayaki se fac extrem de simplu si sunt delicioase.

Clatitele japoneze dorayaki seamana mai degraba cu american pancakes decat cu clatitele traditionale. Imi cer scuze de la inceput pentru calitatea pozelor dar aveam bateriile descarcate si m-am grabit sa fac totusi cateva poze. Rapide, fara fir de grasime si cu un gust delicios, clatitele japoneze dorayaki sunt ideale pentru micul dejun.

Ingrediente – Clatite japoneze Dorayaki

  • 200 gr faina
  • 4 oua
  • 1 lingurita praf copt
  • 2 linguri miere
  • 100 gr zahar
  • 4 linguri apa

Mod de preparare 

  • Mixam ouale intregi cu zaharul pana isi dubleaza volumul si se deschid la culoare.
  • Adaugam faina treptat ca sa nu se formeze cocoloase, amestecam bine ai apoi adaugam si cele 2 linguri de miere.
  • La sfarsit punem praful de copt dizolvat in apa, amestecam si lasam aluatul cel putin 30 minute, acoperit, la frigider.
  • Punem la incins o tigaie de teflon (nu o ungem cu nimic).
  • Umplem jumatate de polonic cu aluat si il punem in centrul tigaii bine incalzite. Nu miscam tigaia si nu atingem suprafata clatitei cu nimic. O lasam sa se intinda singura.
  • Cand apar primele basicute pe suprafata clatitei dorayaki, o intoarcem pe partea cealalta.
  • Ambele fete trebuie sa fie netede si maronii iar marginea sa fie deschisa la culoare.
  • Noi le-am servit cu nutella dar sunt delicioase cu sirop de artar sau agave. Traditional, aceste clatite dorayaki se servesc cu marmelada Anko, obtinuta din Azuki, o specia de fasole rosie.

sabato 13 aprile 2013



Matite... biscottooo!!! :)
Ingredienti:
100 gr. di burro
250 gr. di farina
100 gr. di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 uovo
1 cucchiaio di panna con due o tre gocce di limone
mezza bacca di vaniglia
e la puntina di un cucchiaino di bicarbonato
e ancora:
coloranti alimentari
1 uovo per pennellare più mezzo cucchiaino di cacao amaro.

Montare il burro con lo zucchero a velo. Aggiungere l'uovo, i semini della vaniglia, la farina e il bicarbonato setacciati. Quando gli ingredienti si sono ben amalgamati tra di loro raccogliere l'impasto a palla e metterlo in frigorifero per mezz'ora.
Pesare la pasta e staccarne dalla massa 1/3 del peso totale. Questa porzione andrà suddivisa in base al numero di colori che si intendono ottenere. Per colorare la pasta aggiungere il colorante alimentare, vanno benissimo quelli in gel.
Con la pasta colorata formare dei cilindretti sottili lunghi circa 15 cm. e metterli in congelatore per una mezz'oretta. Infarinare un foglio di carta forno e stendere la pasta: i restanti 2/3 per la precisione. Lo spessore dovrà essere di circa 2 mm. o anche meno se si riesce.. Mettere in frigo per una ventina di minuti. Sopra alla pasta stesa posizionare un cilindro colorato appena estratto dal congelatore. Avvolgere la pasta intorno ad essa , tagliare e con le dita cercare di uniformare la pasta nel punto di giuntura. Depositarle sulla placca ricoperta di carta forno. Sbattere l'uovo, aggiungere un mezzo cucchiaino di cacao amaro e spennellare le matite. Cuocere a 190° per circa 15-20 minuti.Una volta fredde con un coltellino appuntire le matite. :D
(questa ricetta è stata presa dal blog http://dallaaallozucchero.blogspot.it/)

martedì 9 aprile 2013


SALUTE - Imparare a fare un semplice ZANZARE-trappola e contro la dengue zanzare.

Oggetti necessari: Quello che ci serve è fondamentalmente:
200 ml di acqua
50 grammi di zucchero di canna,
1 grammo di lievito (lievito di pane, che si trova in qualsiasi supermercato) e una bottiglia di plastica da 2 litri. [...]

Procedura:
Uno. Tagliare la bottiglia di plastica (tipo PET) a metà. Memorizzazione della porzione del collo:
2 °. Mescolare lo zucchero di canna con l'acqua calda. Lasciate raffreddare. Quando è freddo, versare nella metà inferiore della bottiglia.
3 °. Aggiungere il lievito. Non c'è bisogno di mescolare. Crea anidride carbonica.
4 °. Posizionare la parte imbuto, capovolta, nell'altra metà della bottiglia.
5 °. Avvolgere la bottiglia con qualcosa di nero, meno la parte superiore, e mettere in qualche angolo della vostra casa.

In due settimane si vedrà la quantità di zanzare e le zanzare che sono morti all'interno della bottiglia.

Oltre a pulire le loro case, l'allevamento siti di zanzare e le zanzare, possiamo usare questo metodo molto utile in: scuole, asili, ospedali, case, allevamenti, aziende agricole, allevamenti, vivai. ecc Non dimenticare Dengue nei prossimi mesi: questa zanzara può uccidere una persona!