mercoledì 17 ottobre 2012

Qui sotto trovate un tutorial fotografico che spiega come realizzare un bel decoro su questo tipo di dolci. Che aspettate, prendete carta e penna! :)
Impasto al cacao (decorazione):
  • 40 g di burro morbido
  • 40 g di albume
  • 40 g di zucchero
  • 15 g di cacao amaro
  • 20 g di farina
Pasta biscuit:
  • 4 uova
  • 80 gr di zucchero
  • 80 gr di farina
  • 20 gr di fecola
  • estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
Preparazione:
Per la pasta al cacao, impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso e versatelo in una sac a poche munita di un beccuccio tondo di circa 3 mm di diametro.
Se volete potete eliminare il cacao e aumentare la farina a 35 g, in questo modo avrete un’impasto bianco da colorare a piacere.
Disegnate ora su un foglio di carta forno, adagiato in una teglia di circa 25 x 30, il disegno scelto (1), girate la carta e ricalcate i bordi con la pasta al cacao (2). Quando il disegno sarà completato ponetelo in frigorifero e iniziate a preparare la pasta per il rotolo (3).
Dividete gli albumi dai tuorli e montate con un frullino elettrico questi ultimi molto bene con lo zucchero, il composto dovrà essere gonfio e spumoso e sarà pronto quando “scriverà”. Montate a neve ora gli albumi con un pizzico di sale e una volta pronti unitene metà ai tuorli, è importante che li incorporiate molto delicatamente, usando una spatola e con un movimento dal basso verso l’alto. Unite ora sempre molto delicatamente le farine setacciate insieme e i restanti albumi.
Togliete la teglia con il decoro dal frigo e versateci sopra l’impasto del rotolo, livellate bene e infornate a 180 ° forno statico per circa 20 minuti.
Quando il dolce sarà pronto estraetelo dal forno e lasciatelo intiepidire pochi minuti, poi ancora caldo eliminate con attenzione la carta forno, avvolgetelo in uno strofinaccio e lasciate freddare del tutto. Infine farcite a piacere (4) con nutella, ricotta, crema…

Dolce "decoro"

Ciao a  tutti in questa  sera di fine  domenica , per consolarci che domani è lunedì ecco qui una bella ricetta fantasiosa, lo trovata in rete sul profilo di facebook di uno dei miei contatti 
L'idea e' molto originale ^_^ 
La foto accanto vi illustra passo passo come procedere speo vi piaccia .

Ingredienti: Per la decorazione: 1 bianco d'uovo, 2o grammi di cacao in polvere (nella foto è stato usata polvere di lamponi, ma se volete ottenere un altro colore sostituite i 2o grammi di cacao con 20 grammi di farina e aggiungete alcune gocce di colorante artificiale che volete); 20 grammi di farina, 30 grammi di zucchero, 30 grammi di burro. Per il rotolo: 4 uova intere, 120 grammi di farina,
120 grammi di zucchero e un pizzico di sale.

Preparazione della decorazione: Mischiate assieme tutti gli ingredienti e mettete il composto all'interno di una tasca da pasticciere con bocchettone piccolo. Preparate un disegno a vostro piacimento su un foglio di carta e metteteci sopra della carta da forno. Disegnate con la decorazione che avete preparato, passando sopra il disegno che avete scelto.Riponete il vassoio con il disegno in freezer per almeno 15 minuti, ricordandovi di togliere da sotto il foglio di carta che avete usato da "guida". Prepariamo il rotolo.Preriscaldate il forno a 170 gradi. Mettete le uova e lo zucchero in una terrina e mischiateli bene finchè il composto non diventerà spumoso e molto chiaro. Inserite la farina all'interno poco a poco setacciandola. Prendete la decorazione che avevate messo in freezere versateci sopra il composto per il rotolo. Mettete in forno per circa 10 minuti, fino a che non sarà cotto. Una volta tirato fuori dal forno, copritelo con della pellicola trasparente finchè non si sarà raffreddato, così rimarrà morbido. Stendete il composto che avete scelto di mettere all'interno del vostro rotolo a seconda dei vostri gusti ma ricordatevi di tenervi a circa 3 cm lontani dal bordo, altrimenti la crema uscirà tutta dai lati (nella foto c'è della crema al formaggio mischiata con pezzi e succo di fragole.) Arrotolate delicatamente il tutto facendo molta attenzione a non romperlo. Aiutatevi se serve con un canovaccio da cucina pulito e della carta da forno.

Nessun commento:

Posta un commento